Il dinosauro più grande
Non ha ancora un nome, ma è già mondialmente famoso. Si tratta del più grande dinosauro mai scoperto, o forse del più grande animale ad aver mai solcato la Terra di cui si abbia notizia: un sauropode di 40 metri […]
Non ha ancora un nome, ma è già mondialmente famoso. Si tratta del più grande dinosauro mai scoperto, o forse del più grande animale ad aver mai solcato la Terra di cui si abbia notizia: un sauropode di 40 metri […]
Il Comune di Assemini e il Museo di Storia Naturale Aquilegia organizzano, in occasione della VI Giornata Nazionale sulle Miniere, una passeggiata alla scoperta di una delle miniere storiche della provincia di Cagliari: la Miniera di San Leone, inserita […]
Minerali della Sardegna nei Musei Italiani Realizzato dal Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, a cura di Paolo Stara, Roberto Rizzo e Mauro Astolfi, ha come editori la Fondazione Aquilegia e l’AMI (Associazione Micro-mineralogica Italiana). Il libro è di notevoli […]
Un meteorite proveniente da marte e precipitato in Antartide circa 50 mila anni fa, del peso di circa 13,7 kg, scoperto nel 2000 nel ghiacciaio antartico Yamato. suggerisce la presenza di forme di vita elementari associate alla presenza di acqua […]
Il Museo di Storia Naturale Aquilegia realizza laboratori didattici, trattanti i vari aspetti e le varie tematiche riguardanti le Scienze della Natura. La sede dei laboratori, può essere la stessa struttura del Museo di Storia Naturale Aquilegia, in via San […]
Il Rhynchophorus ferrugineus, originario dell’Asia meridionale, è un coleottero curculionide molto dannoso alle piante di palma. A livello europeo l’insetto è comparso per la prima volta in Spagna nel 1994, l’anno successivo è stato segnalato anche in Italia (Sicilia, Campania, […]
Tre nuove specie di antechini, piccoli marsupiali insettivori simili a roditori, conosciuti per le abitudini sessuali suicide, sono state scoperte in una remota foresta pluviale nel nordest dell’Australia. Caratteristico degli antechini è il ‘suicidio riproduttivo’, una forma di semelparità, cioè […]
Questo è il nuovo sito del Museo Aquilegia – Museo di Storia Naturale Cagliari