Corallo rosso
mar 26, 2014 - Celenterati, Invertebrati, Zoologia
Corallo Rosso: Corallium rubrum
Phylum : CNIDARIA
Classe : ANTHOZOA
Ordine : GORGONACEA
Famiglia : CORALLIIDAE
Dove trovarlo:
Mediterraneo , Atlantico orientale. Fondali rocciosi, ombreggiati, in grotte o anfratti.
Solitamente da 15 – 20 m a oltre 150 m.
Come riconoscerlo:
Colonia arborescente con ramificazioni distinte e orientate su più piani. Colorazione generalmente rossa, con rare variazioni sul nero e sul bianco. Polipi bianchi, muniti di 8 tentacoli pinnati. Scheletro calcareo duro, con rivestimento di uno strato di tessuto molle (Cernosarco).
Biologia:
Organismo a riproduzione sessuata, la quale avviene per mezzo di larve che , dopo una fase embrionale di circa un mese, ed una planctonica di pochi giorni, si fissano al substrato in zone con salinità costante, poca illuminazione e ridotta motilità delle acque. La crescita è di circa 3 – 4 cm ogni 10 anni.